Venerdì 28 febbraio e sabato primo marzo i ragazzi della prima tappa dei giovanissimi, accompagnati dagli animatori e da don Nicolò, sono stati a Bologna per conoscere e prendere parte al servizio svolto dall’associazione “L’albero di Cirene”: “Il treno dei clochard”. Guidati dai giovani volontari del posto, dopo aver contribuito alla preparazione, hanno distribuito un pasto caldo tra le strade e i dormitori della città a chi ne aveva più necessità.
Un’opera di bene pensata per permettere ai ragazzi di sperimentare la dimensione del dono concreto, investendo il proprio tempo e le proprie energie in un servizio senza alcuna ricompensa, gratuitamente. Tuttavia, il servizio non si limita solo all’ora trascorsa a distribuire acqua o vestiti, ma si manifesta anche nel lungo viaggio in treno che i ragazzi hanno affrontato e nella sistemazione poco comoda in cui hanno dovuto passare la notte. Raramente le occasioni di aiuto e di servizio sono comode: i ragazzi lo hanno compreso e hanno affrontato tutte le difficoltà con un sorriso.
A rendere ancora più piacevole il viaggio è stata Bologna, una città affascinante, le cui vie abbiamo percorso cercando di cogliere alcune delle lezioni che i suoi monumenti offrono. Probabilmente, però, di questa esperienza i ragazzi ricorderanno soprattutto le storie, i nomi, i volti e i sorrisi delle persone incontrate per le strade della città che li ha accolti. Memorie che li accompagneranno lungo il cammino che stanno percorrendo, diretti verso la prossima sfida.